In queste pagine sono pubblicati documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell'amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione. (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 - in vigore dal 20/04/2013). AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
CONTROLLI SULL'AMMINISTRAZIONE (art. 31)
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2022 e attività di vigilanza dell’Autorità - Incarichi professionali anno 2022
Nome Avv. MASSIMO GIORDANO
Provvedimento Incarico 1/09/2015
Oggetto incarico Servizi di studio, consulenza e assistenza in materie giuridiche
Durata incarico Dalla data di conferimento dell'incarico fino a revoca
Compenso annuo lordo A prestazione
Nome Esse I Solution
Dal 01/01/2014
Oggetto incarico Assistenza pagina web
Durata incarico Dalla data di conferimento dell'incarico fino a revoca
Compenso annuo lordo 385.00
Allegato 1.1 alla delibera ANAC n. 294/2021 – Documento di attestazione per le pubbliche amministrazioni di cui al § 1.1.
Allegato 2.1 alla delibera n. 294/2021 - GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/05/2021
Allegato 3 alla delibera ANAC n. 294/2021 - Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organismi con funzioni analoghe
ACCESSO CIVICO
In merito agli obblighi di cui all’art. 5 (Accesso civico) del D. Lgs. 33 del 2013 per come modificato dall’art. 6 del D. Lgs. 97 del 2016, si dettagliano le modalità di accesso:
-accesso agli atti (art. 22 e ss. L. 241/1990) Come previsto dalla L. 241/1990 il Consiglio Provinciale riconosce - a chiunque vi abbia interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti - il diritto di accesso agli atti ed ai documenti amministrativi. L’accesso potrà essere esercitato con le seguenti due modalità:
1)accesso informale: mediante istanza inviata all’ufficio competente alla formazione dell’atto conclusivo del procedimento. La richiesta potrà essere in ogni caso inviata alla Segreteria del Consiglio Provinciale che provvederà ad inoltrarla all’Ufficio competente.
2) accesso formale: mediante istanza inoltrata al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro all’indirizzo di posta elettronica certificata: accessocivico.cosenza@consulentidellavoropec.it, via posta raccomandata a/r o a mano, al seguente indirizzo: Via Lupinacci 2- Cosenza. L’istanza dovrà in ogni caso essere debitamente qualificata come “istanza di accesso agli atti amministrativi ai sensi della L. 241/1990” ed opportunamente motivata relativamente all’interesse qualificato ed alla situazione giuridica tutelata. L’istanza stessa verrà riscontrata entro 90 giorni dalla sua ricezione.