Area Riservata


Italia Oggi del 14/02/2023
NEWSLETTER
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per essere informato su iniziative ed attività.
Funzionalità non disponibile per la Versione Demo.

RIFERIMENTI ESTERNI


Condividi
Scarica l'APP
DOWNLOADS
MODULISTICA PRATICANTI

COME SI DIVENTA CONSULENTE DEL LAVORO

LA LAUREA. Il titolo di studio richiesto per diventare Consulente del Lavoro è la laurea triennale o quinquennale riconducibile agli insegnamenti delle facoltà di giurisprudenza, economia, scienze politiche, ovvero il diploma universitario o la laurea triennale in consulenza del lavoro.

 LA PRATICA. Oltre alla laurea è richiesto un periodo di 18 mesi di praticantato presso lo studio professionale di un Consulente del Lavoro, di cui sei mesi anche durante il corso di studio.

 L'ABILITAZIONE. Per poter esercitare la professione è necessario superare un esame di Stato che prevede prove scritte e orali nelle seguenti discipline: diritto del lavoro e legislazione sociale, diritto tributario, diritto privato, pubblico e penale, ragioneria. La verifica si svolge una volta l’anno e il relativo bando con le date è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

L'ISCRIZIONE ALL'ALBO. Superato l’esame di Stato, è necessario iscriversi all’Albo tenuto al Consiglio territoriale dell’Ordine della provincia di appartenenza.

 
E' necessario effettuare il login al portale per poter effettuare questa operazione.